dovere

dovere
dovere1 /do'vere/ (ant. devere) s.m. [uso sost. di dovere2]. — [ciò che si è tenuti a fare in base a norme morali, leggi, precetti: fare il proprio d. ; d. di padre ] ▶◀ compito, impegno, incombenza, obbligo, onere, (lett.) ufficio.  responsabilità. ◀▶  diritto.
▲ Locuz. prep.: a dovere [nel modo giusto: fare un lavoro a d. ] ▶◀ accuratamente, bene, (fam.) come si deve, correttamente, (fam.) per bene. ◀▶ malamente, male.
 
dovere2 (ant. devere) v. tr. [lat. debēre, contratto da dehibēre, der. di habēre "avere", col pref. de-, quindi propr. "avere avuto qualcosa da qualcuno e perciò essergli debitore"] (pres. indic. dèvo o dèbbo [ant. o poet. dèggio ], dèvi [ant. o poet. dèi ], dève [ant. o poet. dè, dèe, dèbbe ], dobbiamo, dovéte, dèvono o dèbbono [ant. o poet. dèono, dènno, dèggiono ]; pres. cong. dèva o dèbba [ant. o poet. dèggia ],... dobbiamo, dobbiate, dèvano o dèbbano [ant. o poet. dèggiano ]; fut. e condiz. sincopati: dovrò [ant. o poet. doverò ], ecc.; dovrèi [ant. o poet. doverèi ], ecc.; manca l'imperativo; le altre forme sono regolari dal tema dov-).
1. [essere di pertinenza di qualcuno: devi pensarci tu ] ▶◀ (burocr.) competere (compete a te fare il primo passo ), spettare (spetta a lui rispondere ), (fam.) toccare (tocca a voi chiamare ).
2. [essere probabile, soprattutto se la possibilità è desunta per supposizione: devi essere stanco ] ▶◀ parere (pari stanco ), sembrare (sembri malato ).
3. [ricevere qualcosa grazie a qualcos'altro, con la prep. a del secondo arg.: il paese deve la sua fortuna alla felice posizione geografica ] ▶◀ derivare (da), trarre (da). [⍈ obbligare]

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • dovere (1) — {{hw}}{{dovere (1)}{{/hw}}v. intr.  ( difett. dell imperat. e del part. pres. ; pres. io devo  o debbo , tu devi , egli deve , noi dobbiamo , voi dovete , essi devono  o debbono ; imperf. io dovevo , ecc.; pass. rem. io dovei  o dovetti , tu… …   Enciclopedia di italiano

  • dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …   Dizionario italiano

  • dovere — dove/re (1) v. tr. 1. avere l obbligo, essere obbligato, essere tenuto, essere vincolato □ (impers.) bisognare, necessitare, occorrere, toccare, essere necessario CONTR. essere libero 2. avere necessità, avere convenienza, avere bisogno 3. stare… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dovere di lealta' —   Dovere sancito dalla legge secondo la quale la direzione del fondo, la banca depositaria nonché i loro mandatari sono tenuti a perseguire esclusivamente gli interessi degli investitori …   Glossario di economia e finanza

  • dovere — dovere2 pl.m. doveri …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • diritto-dovere — pl.m. diritti doveri …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Avègh de — dovere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Duè — dovere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • duvàr — dovere, obbligo …   Dizionario Materano

  • debito — debito1 / debito/ agg. [dal lat. debĭtus, part. pass. di debēre dovere ]. [richiesto dalle circostanze, dalla consuetudine o da motivi di opportunità: trattare col d. rispetto ] ▶◀ doveroso, dovuto, richiesto. ‖ adatto, adeguato, appropriato,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”